Immagini
UrbaBio fa rivivere la diversità naturale e la biodiversità nelle città (Foto: cc)
Morbegno, © Città Alpina dell'Anno
Morbegno, © Città Alpina dell'Anno
Brixen/Bressanone © Alex Filz
© Agencia turistico di Villach - L’anniversario sarà festeggiato a Villach, la città che nel 1997 è diventata la prima Città alpina dell’anno.
© Comune di Annecy - Fare sentire la voce dei giovani cittadini e integrarli nelle decisioni politiche è una preoccupazione centrale per le Città alpine dell’anno.
© Città Alpina dell'anno - Il Comitato direttivo dell'Associazione: Bojan Sever, sindaco della Città alpina Idrija (Slovenia), Ingrid Fischer, 3° vicesindaco della Città alpina Sonthofen (Germania) e il presidente Thierry Billet, vicepresidente clima, aria, energia del Grand Annecy (Francia).
© Comune di Tolmezzo - Tolmezzo è il membro più giovane all’interno delle Città alpine dell’anno.
© Janko Humar - Tolmino è la Città alpina dell'anno 2016
© Brig-Glis - consegna del cesto regalo con specialtà gastronomiche dalla città austriaca Villach a Eugen Brigger, vincitore del concorso fotografico 2014 di Brig-Glis/CH.
© Robert Zabukovec - consegna del cesto regalo con specialtà gastronomiche dalla città austriaca Bad Aussee a Gregor Kacin, vincitore del concorso fotografico 2014 di Idrija/SI.
© Gemeinde Herisau - consegna del cesto regalo con specialtà gastronomiche dalla città francese Annecy a Edith Zurflüh, vincitrice del concorso fotografico 2014 di Herisau/CH.
© Stadt Sonthofen - consegna del cesto regalo con specialtà gastronomiche da Trento a Siegfried Bruckmeier, vincitore del concorso fotografico 2014 di Sonthofen.
© Bad Aussee - consegna del cesto regalo con specialtà gastronomiche dalla città slovena Idrija ad Alois Gigler, vincitore del concorso fotografico 2014 di Bad Aussee
Chamonix-Mont-Blanc
© Gilles Lansard
Comune di Lecco
© Comune di Lecco
ALPSTAR Conferenza d’inaugurazione
© Associazione “Città alpina dell’anno”
Annecy
© Isabelle-Morisseau
Il presidente dell’Associazione „Città alpina dell’anno“ Hubert Buhl (a sinistra) e Otto Marl, sindaco della Città alpina 2010 Bad Aussee/A, consegnano il titolo di Città alpina dell’anno 2011 alla città slovena di Idrija. Il sindaco della città Bojan Sever (a destra) riceve l’onorificenza. © Associazione “Città alpina dell’anno”
Giovani talenti di Idrija hanno celebrato l’evento di apertura con un pezzo musicale e teatrale „La vita è un film“. La manifestazione ha avuto luogo in occasione della giornata nazionale slovena per la cultura e vi hanno assistito entusiasti ca. un migliaio di spettatori. © Associazione “Città alpina dell’anno”
Bicicletta, autobus o automobile? I partecipanti discutono di possibili soluzioni con esperti e rappresentanti della politica. © Associazione “Città alpina dell’anno”
Seminario di lancio a Idrija: Bojan Sever (Sindaco di Idrija), Colette Patron (Presidente Associazione Città alpina dell’anno), Emil Ferjančič (Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi), Igor Roblek (Segretariato permanente Convenzione delle Alpi)
© Città alpina dell’anno
La città di Idrija/SL © Città alpina dell’anno
Bad Aussee/A © Città alpina dell’anno
Logo (da scaricare)