20 anni di Sonthofen Città Alpina dell’anno: un anniversario sostenibile

Nel 2005 Sonthofen è stata insignita del titolo “Città Alpina dell’anno” grazie al suo impegno esemplare nell’ambito dello sviluppo urbano sostenibile, un titolo che tutt’oggi conserva meritatamente. In occasione di questo anniversario, a metà aprile si è tenuta una cerimonia all’AlpenStadtMuseum.

Vecchi e nuovi fautori dell’idea di Città Alpina si sono riuniti per ripercorrere insieme gli obiettivi comuni raggiunti, fra i quali dei progetti ecologici di punta come la centrale di cogenerazione a cippato, l’esclusione della viabilità dal centro città o ancora il percorso escursionistico sul Kalvarienberg. Particolarmente gradita è stata la partecipazione delle studentesse e degli studenti del Liceo di Sonthofen e dei rappresentanti del Parlamento dei Giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC), i quali si sono uniti ai festeggiamenti e hanno preso parte in modo vivace alle discussioni relative alle idee per la loro città.

La Direttrice Magdalena Holzer ha portato le congratulazioni dell’Associazione Città Alpina dell’Anno e un regalo davvero pertinente: un hotel per le api selvatiche. Questo regalo vuole simboleggiare il fatto che Sonthofen sarà anche in futuro un luogo ideale di vita per l’essere umano e la natura. Sonthofen è una città che fiorisce, che prospera e che dà spazio alle belle idee, all’incontro, alla vita in tutte le sue sfaccettature.

Apprezziamo il costante impegno di Sonthofen all’interno della rete delle città alpine e desideriamo ringraziare in particolare Ingrid Fischer, vice sindaca e presidente dell’Associazione, per il suo instancabile lavoro che porta avanti da molti anni a livello internazionale.

L’anno dell’anniversario ha in serbo altri eventi, tra cui l’inaugurazione del nuovo percorso escursionistico sul Kalvarienberg e una colazione solidale alla Strausbergalpe.

Le nostre più vive congratulazioni!