Category / Articolo
-
Passato, presente e futuro: Trento ha festeggiato il suo 20° anniversario come Città alpina dell’anno
Il 25 e 26 ottobre 2024 Trento ha ospitato l’evento “Città nelle Alpi: passato, presente e futuro”. La conferenza è stata una preziosa occasione per riflettere sui cambiamenti avvenuti nelle città alpine negli ultimi vent’anni e per delineare insieme prospettive future.
10/03/2025 -
Rapporto sulla Settimana Alpina 2024: un invito ad agire
Il rapporto sulla Settimana Alpina 2024, pubblicato di recente, riassume le principali riflessioni e strategie per un futuro sostenibile della regione alpina. L’evento internazionale tenutosi a Nova Gorica, in Slovenia, ha avuto come tema “Le Alpi nelle nostre mani”. Ha riunito più di 200 rappresentanti del mondo della politica, della scienza, delle organizzazioni non profit e della società civile.
20/02/2025 -
Conferenza delle Alpi: Insieme per il futuro delle Alpi
Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.
25/01/2025 -
Più forti insieme: come le città e i comuni si impegnano a lottare contro i cambiamenti climatici
Il webinar “Clima e comuni” del 13 gennaio 2025 ha fornito una panoramica degli approcci innovativi e delle buone pratiche nell’ambito della mitigazione del clima, orientati alle sfide e al potenziale delle città e dei comuni alpini.
15/01/2025 -
Nuovi spunti dalla seconda Assemblea dei soci 2024 tenutasi a Nova Gorica
Alla fine di settembre, numerosi soci si sono incontrati a Nova Gorica (SL) in occasione dell’assemblea per discutere di questioni attuali e contribuire attivamente a delineare il futuro dell’associazione.
06/11/2024 -
SettimanaAlpina 2024: È tempo di agire
Uno sguardo rivolto al passato e un occhio al futuro: a vent’anni dalla prima SettimanaAlpina, l’ottava edizione della conferenza internazionale ha riunito oltre 200 persone a Nova Gorica/SL per discutere di ciò che è importante per lo sviluppo della regione alpina.
30/09/2024 -
2004-2024-2044 Città nelle Alpi – Passato, presente, futuro
Trento, Città alpina dell’anno 2004, festeggia il suo 20° anniversario: un’occasione per guardare non solo al passato, ma anche, e soprattutto, al futuro. Quali sono le sfide e le opportunità per le città alpine?
10/09/2024 -
Cuneo, partner del progetto “Ground:breaking”
Come dare l’esempio: Cuneo, insignita del titolo di Città Alpina dell’anno 2024, è una regione pilota di “Ground:breaking”, un progetto della CIPRA volto a promuovere le misure di deimpermeabilizzazione ed evidenziare gli innumerevoli vantaggi per il clima, le persone e l’ambiente.
10/09/2024 -
Festival Leggere le montagne 2024
Una volta all’anno, la Convenzione delle Alpi rende omaggio al patrimonio culturale alpino attraverso il “Festival Leggere le Montagne”, un mosaico di eventi organizzati dai nostri partner in tutta la regione alpina e non solo.
04/09/2024 -
SettimanaAlpina 2024: Le Alpi nelle nostre mani
Quali successi, iniziative e politiche hanno influenzato lo sviluppo sostenibile delle Alpi negli ultimi 20 anni? Come possiamo plasmare i prossimi 20 anni? Due decenni dopo la prima SettimanaAlpina a Kranjska Gora/SI, l’ottava edizione si svolgerà dal 23 al 25 settembre 2024 a Nova Gorica/SL.
20/06/2024