Category / Articolo
-
Il nostro co-presidente Uroš Brežan nominato ministro
We congratulate our Co-President Uroš Brežan on his election as Minister of the Environment and Spatial Planning in Slovenia!
09/06/2022 -
Giovani ambasciatori della sostenibilità
Nell’ambito del progetto “Alps2030”, avviato nel 2020, dei giovani di diversi paesi alpini si sono confrontati sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs) dell’ONU e sulla loro attuazione. Nel marzo 2022, i partner…
23/05/2022 -
Ripercorrendo il 2021
La lana è stata il filo conduttore del 2021 per le Città Alpine dell’anno. Tutto è iniziato a Biella, la nostra “Città Alpina dell’anno 2021”.
20/03/2022 -
Una nuova dirigenza
Dal 1° gennaio la direzione dell’Associazione Città Alpina dell’anno torna ad essere affidata alla CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi.
03/02/2022 -
Passy è la Città Alpina dell’anno 2022
La città francese di Passy ha ottenuto il titolo di “Città Alpina dell’anno 2022” per la sua politica di sviluppo sostenibile.
03/02/2022 -
Città alpine attive per il clima
Con il progetto “Climate Action in Alpine Towns” nove Città Alpine si impegnano a realizzare interventi per il clima in termini di pianificazione territoriale e partecipazione dei cittadini.
25/01/2022 -
Biella ha ospitato l’assemblea generale dell’associazione
L’assemblea generale dell’associazione ha avuto luogo durante la conferenza annuale della CIPRA, che si è tenuta dall’1 al 3 luglio a Biella (Italia), Città alpina dell’anno 2021.
07/07/2021 -
Il 15° anniversario di Sonthofen
Anniversaries give us reasons to look back. The “Alpine Town of the Year” association celebrates its twentieth birthday this year.
04/01/2021 -
Nuovo design
On the occasion of International Mountain Day, our brand new website is now online! We have decluttered and updated our content and wrapped it in a fresh design.
11/12/2020 -
Biella è la Città Alpina dell’anno 2021
La città di Biella/Piemonte (Italia) è stata ufficialmente designata “Città Alpina dell’anno 2021” da una giuria internazionale.
03/12/2020