Rapporto sulla Settimana Alpina 2024: un invito ad agire
Il rapporto sulla Settimana Alpina 2024, pubblicato di recente, riassume le principali riflessioni e strategie per un futuro sostenibile della regione alpina. L’evento internazionale tenutosi a Nova Gorica, in Slovenia, ha avuto come tema “Le Alpi nelle nostre mani”. Ha riunito più di 200 rappresentanti del mondo della politica, della scienza, delle organizzazioni non profit e della società civile.
Il rapporto riassume i risultati dell’evento in merito a biodiversità, misure per la protezione del clima e qualità della vita e sottolinea la necessità di una cooperazione transfrontaliera, di un’azione politica innovativa e del coinvolgimento attivo dei decisori per affrontare le sfide della crisi climatica e dell’estinzione delle specie nelle Alpi. La Settimana Alpina ha contribuito all’attuazione del Programma di Lavoro Pluriennale (MAP) 2023-2030 della Conferenza delle Alpi.
Durante questo evento internazionale non si è guardato solo ai risultati del passato, ma è stato lanciato anche un invito ad agire, a tradurre in azioni concrete le conoscenze acquisite. Il rapporto è disponibile on-line, può essere condiviso con le vostre reti ed essere uno strumento utile per le misure da adottare.
Per ulteriori informazioni consultate il sito www.alpweek.org