Trento: Trasformare in boschi le aree dismesse
Progetto: Climate Action in Alpine Towns
Per la città di Trento, le aree dismesse hanno finora rappresentato un’occasione mancata per ridurre il calore. Nell’ambito del progetto “Climate Action in Alpine Towns”, un’area non edificata nel quartiere di Canova è stata rinverdita e verrà trasformata in una foresta urbana. Il principale obiettivo era il coinvolgimento e la sensibilizzazione della popolazione, soprattutto dei giovani e dei gruppi socialmente svantaggiati.
Indagini e analisi sul territorio hanno permesso di coinvolgere come partner tre iniziative e associazioni, già attivi sul posto. Nell’ambito di processi partecipati, il team di progetto ha collaborato con la popolazione alla progettazione e alla sistemazione a verde di un’area di circa 4500 metri quadrati. Durante gli incontri con il consiglio comunale e con rappresentanti degli uffici competenti, questi sono stati informati e sensibilizzati sui temi. Inoltre, sono stati organizzati sei eventi pubblici: insieme agli alunni delle scuole è stata misurata la temperatura superficiale con l’aiuto di droni, per identificare le isole di calore; si sono svolte passeggiate e attività di piantumazione congiunte, nonché un workshop informativo in cui sono stati approfonditi gli aspetti scientifici. Sono circa trecento le persone che hanno partecipato alle attività, mentre circa 30 sono state coinvolte nel team di progetto.